5 attività alternative da provare in Val Gardena
Abbiamo illustrato nell’articolo precedente dei consigli per chi desidera rilassarsi in montagna, con alcune proposte dedicate al benessere al fine di recuperare le energie prima dell’arrivo della primavera.
Il relax non è sempre sinonimo di centro benessere, c’è chi preferisce staccare la spina immergendosi nella natura, praticando attività all’aperto, godendosi il paesaggio e il silenzio lontano dalla frenesia della vita quotidiana.
Se avete voglia di passare qualche giorno in montagna e cercate ispirazione per qualche attività alternativa da svolgere fuori dalle piste, ecco 5 proposte economiche e alla portata di tutti, divertenti per passare del tempo in compagnia di amici o della propria famiglia, ma perché no, anche da soli.
1. Fat Bike nella neve
Avete mai pensato di andare in bicicletta sulla neve? “FatBike” è la grande novità degli sport invernali in Val Gardena, grazie alle apposite bici messe a disposizione potrete scoprire la Vallunga pedalando sulla neve seguendo i sentieri tracciati accompagnati dalla guida ciclistica.
Qui trovate gli appuntamenti dal 19/02 al 02/04 che prevedono una pedalata serale fino la cima del Passo Sella per poi gustarsi una cena tipica in baita e riscendere a valle lungo dei sentieri battuti illuminati dalla luna.
Se invece preferite essere indipendenti potrete noleggiare le Fat Bike per effettuare un tour liberamente di giorno.
2. Escursioni con le ciaspole
Un’escursione con le ciaspole nel cuore delle Dolomiti è un’esperienza unica, questo sport invernale è un’alternativa alle escursioni su sci che permette di raggiungere in piena serenità e silenzio il Passo Sella con i suoi scenari unici e viste mozzafiato.
Vi sono numerosi itinerari da percorrere con le ciaspole che consentono di trascorrere indimenticabili giornate a contatto con la natura, soprattutto nel Parco Naturale Puez Odle e nel Parco dell’Alpe di Siusi, comodamente raggiungibile con gli impianti di risalita che ne lambiscono i confini, lasciando poi spazio a distese nevose.
Qui troverete le indicazioni per la vostra ciaspolata in Val Gardena.
Se volete ammirare l’incredibile paesaggio al chiaro di luna rendendo l’esperienza ancora più incantevole, il 31 Marzo non mancate l’appuntamento per un’escursione notturna guidata con Vin Brulè in baita all’arrivo.
3. Relax nel bosco
Per ritrovare la tranquillità lontano dalla frenesia senza per forza recarsi presso un centro benessere, in Val Gardena dal 15/02 al 05/04 vengono organizzate delle esperienze per scoprire i benefici del bosco come regno di relax e fonte d’energia, percorrendo un percorso facile con la guida di esperti.
Si tratta di un’attività che non richiede preparazione atletica, aperta a tutti e che permette di visitare e scoprire i paesaggi della Val Gardena in compagnia o individualmente.
4. Fotografare la Val Gardena
Se amate la montagna e siete appassionati di fotografia non potete perdervi l’occasione di svolgere dei workshop fotografici nella suggestiva Val Gardena, tra paesaggi innevati, incantevoli viste mozzafiato, scoprendo alcuni tra i panorami più stupefacenti delle Dolomiti. Avrete la possibilità di dilettarvi nella vostra passione guidati da un professionista che vi insegnerà le tecniche fotografiche nel palcoscenico delle Dolomiti innevate.
5. Ammirare il cielo stellato
Un’altra esperienza indimenticabile da vivere è sicuramente quella di ammirare le stelle di notte dalla cima delle Dolomiti. In Val Gardena vengono organizzate delle uscite apposite guidate da un astrologo che vi illustrerà, anche attraverso l’ausilio di telescopi, il cielo stellato.
Oltre a queste 5 attività che vi abbiamo proposto, ve ne sono moltissime altre organizzate ogni mese che vi invitano a vivere attivamente la natura intorno alla Val Gardena, le potete consultare alla pagina ufficiale Val Gardena.
Da citare alcune attività al chiuso come le lezioni di yoga e quelle di arrampicata, ma troverete attività volte ad accontentare le esigenze di tutti: dagli sport invernali classici, ai centri benessere, gli eventi mondani, esperienze culinarie, e molto altro.
Senti il bisogno di staccare la spina? Vieni a scoprire la Val Gardena con la sua moltitudine di offerte e attività. E se non sai dove soggiornare, Hotel Somont sarà lieto di accoglierti e fornirti tutti i consigli per la tua vacanza perfetta!
Prenota il tuo soggiorno in Val Gardena
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio