5 attività estive da svolgere in Val Gardena
La stagione invernale si sta pian piano dissolvendo, lasciando spazio all’arrivo del caldo e delle belle giornate, i paesaggi innevati si trasformeranno in distese verdi e fiorite e gli sport invernali verranno presto sostituiti dalle innumerevoli attività estive offerte dalla Val Gardena.
L’estate in questa incantevole valle, non ha nulla da invidiare all’inverno, proprio come gli sport e le attività. Del resto si sa, questa zona è in grado di rapire il cuore dei suoi visitatori in tutte le stagioni.
Lasciatevi rapire dal fascino dei monti gardenesi nelle giornate di sole, con le loro distese di prati in fiore e i verdi boschi in cui passeggiare e rilassarsi respirando l’aria fresca della montagna ed immergendosi nella natura.
Una fuga in montagna è il segreto per recuperare le energie, con una vacanza immersi nella natura incontaminata.
Ecco qualche idea per godervi al massimo la bella stagione tra incantevoli paesaggi montuosi e passeggiate rigeneranti.
5 attività per rilassarsi in estate nella Val Gardena
1. L’inebriante roseto delle Dolomiti
Avreste mai pensato di visitare un roseto in alta montagna? In Val Gardena ne avrete la possibilità: il Rosarium è un’attrazione botanica che ospita 6.000 varietà di rose e oltre 150 specie diverse.
Si tratta del roseto più alto d’Europa, a 1.500 metri, in località Bulla (vicino ad Ortisei).
Arriverete in un’oasi profumata, un pendio di rose colorate che si alza su panorami incantevoli, dal quale potrete ammirare le verdi distese dei versanti montuosi.
Il Rosarium si trova presso il Charme Hotel Uhrerhof Dëur, ed è visitabile da luglio a settembre senza appuntamento con offerta libera, che verrà devoluta alla cura e manutenzione delle rose.
Un’esperienza che risveglierà i vostri sensi, immersi nella quiete delle montagne.
2. Esplorare la Val Gardena a cavallo
Se state cercando un luogo di vacanza dove rilassarvi praticando la vostra passione, quella dell’equitazione, la Val Gardena ospita diversi maneggi che vi invitano a conoscere i loro cavalli e trascorrere con loro indimenticabili cavalcate tra i paesaggi incantevoli della valle gardenese.
Se non avete mai praticato questo magnifico sport, ma avete sempre desiderato farlo, cogliete l’occasione durante la vacanza: i maneggi della Val Gardena offrono lezioni di equitazione per chi non ha ancora familiarità con i cavalli, inoltre esistono anche i Pony-club per i più piccoli e romantiche gite in carrozza.
Scoprire e Dolomiti attraverso escursioni a cavallo vi permetterà di rilassarvi e provare un’esperienza mai vissuta prima.
L’equitazione è uno sport che permette di entrare a contatto diretto con la natura, in compagnia o da soli, apprezzando appieno il suggestivo paesaggio gardenese.
3. Suggestive passeggiate alla scoperta della natura
Passeggiare in alta quota, godendosi l’aria fresca della montagna ed i suggestivi sentieri immersi nella natura e nel silenzio risveglierà i vostri sensi.
In Val Gardena troverete i più disparati sentieri, ve ne sono per tutte le esigenze e tutti i livelli di difficoltà, attraversando prati fioriti, vallate, pendii, zone rocciose, boschi, ruscelli, basta scegliere quello più adatto alle proprie necessità e lasciarsi inebriare dagli incantevoli panorami che incontrerete nella via.
Molti sentieri conducono a punti panoramici, e altrettanti includono nel percorso delle zone di sosta per un pic-nic nella totale quiete e tranquillità, in ogni caso ne vale sempre la pena.
Ecco qualche spunto per le escursioni in Val Gardena, queste sono solo alcune delle svariate possibilità che la valle offre, inoltre esiste un libro intitolato ‘Percorsi tematici in Val Gardena’ che illustra 16 percorsi a tema per esplorare la Val Gardena a piedi. In alternativa qui trovate un estratto gratuito.
4. Godersi la quiete del Parco Naturale Puez-Odle
Più di 10.700 ettari di pace e natura che comprendono un panorama a 360 gradi, completo di ogni genere di paesaggio: cime montuose, distese erbose, prati fioriti, boschi e sentieri.
Questo Parco è la meta perfetta per gli amanti della natura, offre infatti un’infinità di attrattive botaniche ed è inoltre l’habitat di numerose specie faunistiche, che potrete avere la fortuna di ammirare solo rispettando la tranquillità dell’ambiente.
Il Parco riserva, infatti, all’osservatore silenzioso e attento incontri piacevoli e inaspettati: è popolato da specie animali tipiche delle zone dolomitiche, come cervi, camosci, lepri, caprioli, marmotte, volpi, innumerevoli specie di insetti e uccelli.
Il Puez-Odle rappresenta un paradiso per gli amanti della natura, in primavera ed in estate si ricopre di fiori, colori e fragranze, ed è senza dubbio il luogo perfetto per chi desidera scoprire la flora delle dolomiti.
Infine questo territorio risulta interessante dal punto di vista geologico: da sempre ospita scienziati e geologi che vi si recano per osservare e studiare la conformazione montuosa, le rocce dolomitiche e i fenomeni tettonici.
Questo parco naturale è l’ideale per le gite in famiglia o con amici, uno spazio per divertirsi, imparare e scoprire la natura.
5. Scalare le vette dolomitiche
Per i più spericolati, ma soprattutto per gli amanti degli sport estremi, non c’è luogo migliore per praticare l’arrampicata che sulle cime delle Dolomiti, le montagne che vi offriranno al vostro arrivo paesaggi e viste mozzafiato, per i quali vale la fatica della scalata.
L’arrampicata può essere svolta sia da esperti, sia da principianti, in Val Gardena è uno sport molto praticato perciò vi è una vasta offerta di scuole di che mettono a disposizione guide alpine esperte.
Questo genere di escursione regala emozioni indescrivibili, vi permette di vedere paesaggi che non sono alla portata di tutti, mettendovi alla prova e raggiungendo grandi soddisfazioni.
Queste sono solo alcune delle possibilità offerte dalla Val Gardena in estate, qui potrete trovare molte altre idee per le attività da svolgere durante il vostro soggiorno.
Da citare per gli amanti dello sport all’aperto ci sono nordic walking, parapendio, parco avventura, golf, e tantissime altre da scoprire.
Prenota il tuo soggiorno in Val Gardena
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio