Ogni anno in Val Gardena ci sono degli appuntamenti fissi a cui non si può mancare per vivere appieno la stagione invernale in mezzo alla neve nelle Dolomiti.
Eventi unici ed imperdibili per chi ama la montagna, la neve e gli sport invernali vengono organizzati proprio in Val Gardena attirando ogni anno visitatori da tutto il mondo.
Vi proponiamo alcuni tra i più famosi eventi, ma è possibile consultare l’intero calendario nel sito ufficiale della Val Gardena qui: Calendario eventi Val Gardena.
Ecco i 5 migliori secondo Hotel Somont:
1. Dolomites Val Gardena Xtreme Up
Il pittoresco paese di Selva di Val Gardena si contraddistingue per la sua anima sportiva: esso è infatti una meta fissa per gli amanti dello sport invernale.
Dopo il grande successo della prima edizione anche per la stagione invernale 2019/2020, Selva ospiterà questo importante evento sportivo: la “Dolomites Val Gardena – Xtreme Up“, una gara che ha come scopo la conquista, nel minor tempo possibile, della vetta del Ciampinoi, lungo la pista 3.
Con 2.320 metri di lunghezza e con un dislivello di 720 metri il percorso è molto impegnativo e selettivo.
La partenza avrà luogo alle 18.30, presso il campo Frëina a Selva Val Gardena.
I partecipanti, muniti solo della loro attrezzatura (ciaspole, sci da scialpinismo, ramponi, ecc.) e della voglia di vincere, dovranno raggiungere la stazione a monte dell’impianto Ciampinoi.
Seguirà, alle ore 21.00, la premiazione e il “pasta party” presso l’après ski bar La Stua, dove la buona musica e l’allegra atmosfera renderanno questa giornata/serata unica.
Emozioni allo stato puro sotto un limpido cielo notturno, per scoprire di più: www.xtreme-up.it
2. Rock the Dolomites 2020
La Val Gardena si presenta ai suoi ospiti soprattutto dal punto di vista romantico e contemplativo. Chi vuole però effettivamente vedere in prima persona che la Val Gardena e i suoi abitanti possono essere anche qualcosa di completamente diverso può farlo al festival musicale annuale “Rock the Dolomites” che si svolge nel mese di marzo dal 21/03 al 29/03/2020.
Musica rock sulla neve: rock band della regione accendono e divertono il pubblico per un’intera settimana.
Il festival rock si svolge nel luogo più bello della Val Gardena a marzo: sulla neve, davanti ai rifugi e ai bar après-ski, dove tutto inizia non appena si inserisce la spina della chitarra elettrica. Il festival musicale dura una settimana e gli artisti offrono un programma variegato che comprende musica di diversi generi rock. Dieci gruppi suonano in luoghi diversi immersi nella natura, creando grande atmosfera.
Maggiori informazioni: www.rockthedolomites.com
3. Spring Race Party
Ogni anno a marzo la Val Gardena invita gli appassionati di sport invernali al grande Spring Race Party, una competizione molto speciale per tutti coloro che anche in primavera possono partecipare ad un evento sciistico di divertimento assicurato.
Il Spring Race Party si svolge ogni anno nella seconda metà di marzo, quando i primi escursionisti e gli ultimi sciatori si incontrano in Val Gardena.
Qui il divertimento è garantito: La pace e la tranquillità caratterizzano la Val Gardena tutto l’anno. Quel fine settimana di marzo però, quando si svolge la Spring Race, è il momento giusto per una grande festa! La Spring Race è una divertente corsa ad ostacoli che porta i partecipanti con gli sci dall’Alpe Seceda fino al centro di Ortisei, dove tutti i coraggiosi partecipanti vengono festeggiati e celebrati.
Se desiderate partecipare alla prossima Spring Race, troverete informazioni regolarmente aggiornate su Facebook o sul sito web dell’organizzatore.
4. Sellaronda Skimarathon
La Sellaronda è uno dei più bei giri sciistici del mondo ed è visitato ogni anno da innumerevoli sciatori durante la stagione degli sport invernali.
Una volta all’anno, però, la Sellaronda presenta un lato completamente diverso: dove solitamente sciano famiglie e sciatori esperti, fino a 1000 partecipanti misurano la loro forza, resistenza, capacità di adattamento e coraggio durante il Sellaronda Skimarathon.
Cosa rende la gara così unica?
La gara è nata dall’idea di un gruppo di appassionati e intraprendenti sciatori che si sono chiesti se fosse possibile completare il giro del Sella di notte. Oltre agli sci da escursione, dovrebbero essere consentite solo lampade frontali da casco che emettono poca luce. Da questo desiderio è nata e si è sviluppata una delle gare di sci più straordinarie che esistano.
Ancora oggi le stelle nel cielo e le lampade da casco dei circa mille partecipanti sono le uniche fonti di luce che illuminano il percorso degli atleti. Gli sciatori e le sciatrici gareggiano in squadre composte da due atleti su una distanza di 42 chilometri, che rappresenta una vera e propria sfida sportiva con un dislivello di circa 2800 metri durante la salita. Anche le discese veloci di questa famosa gara notturna di sci alpino sono leggendarie. Quest’anno la partenza della gara sarà a Corvara.
Chi può partecipare?
Il Sellaronda Skimarathon viene a volte definito la “Formula 1” degli sport sciistici. L’oscurità, il gruppo di partecipanti estremamente motivati e la sfida sportiva richiedono un’elevata forma fisica, una forte volontà e molto coraggio. Solo coloro che sono in grado di adattarsi in modo eccellente all’ambiente hanno la possibilità di raggiungere il traguardo con il loro partner di squadra.
Il numero di partecipanti è strettamente limitato. Se siete interessati a partecipare al Sellaronda Skimarathon, dovete prepararvi bene alla gara e iscrivervi in tempo insieme al vostro partner sportivo.
Maggiori informazioni: www.sellaronda.it
5. Slopestyle Tour 2020 – Finale Val Gardena
Un’altra spettacolare stagione si conclude con la finale del Raiffeisen South Tyrol Slopestyle Tour 2020 in Val Gardena, che è anche il trampolino di lancio per una carriera da atleta professionista per molti giovani atleti.
Nomi noti in Alto Adige come Markus Eder, Ralph Welponer, Tobias Sieder e Silvia Bertagna hanno già fatto il salto in Coppa del Mondo e Coppa Europa.
Il Raiffeisen Slopestyle Tour cresce di anno in anno e sta espandendo il suo bacino d’utenza su tutto il territorio nazionale.
Una grande opportunità per tutti gli atleti giovani e motivati che condividono la passione per gli sport freestyle.
La finale si terrà il 29 Marzo 2020 in Val Gardena presso lo Snowpark Piz Sella.
Fonte: www.valgardena.it
Desideri prenotare il tuo soggiorno in Val Gardena in una posizione ottimale per sciare?
Hotel Somont è il posto che fa per te: ci troviamo a Selva Val Gardena, proprio il punto di partenza per il giro della Sellaronda.
Il nostro Hotel offre l’esclusivo servizio SKI IN/SKI OUT , con ascensore in pista per accedere direttamente dalla tua camera!