Settimana Bianca in Val Gardena

5 ottime ragioni per trascorrere la settimana bianca in Val Gardena

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]

La Val Gardena è un territorio che si estende per 25 km nell’Alto Adige, più o meno a metà strada fra Bolzano e Cortina d’Ampezzo.
Immersa nelle Dolomiti, conta al suo interno tre comuni: Ortisei, Santa Cristina e Selva Val Gardena. Le lingue ufficiali parlate sono l’italiano, il tedesco e il ladino.

Scegliere la Val Gardena per le vacanze invernali e la settimana bianca è un’esperienza che va vissuta almeno una volta nella vita, e vi spieghiamo perché.

Ecco quindi le 5 ragioni per le quali passare una settimana bianca in Val Gardena.

1. La quantità e qualità degli impianti da sci

Potendo contare su 175 km di piste da sci, 83 impianti di risalita e 115 km di piste da fondo, la Val Gardena rappresenta il paradiso per qualsiasi sciatore. Un’infinita distesa bianca nella quale cimentarsi con gli sci o con lo snowboard aspetta solo voi.
Per cogliere il massimo dalla vostra vacanza, vi raccomandiamo inoltre di alloggiare in un hotel ski in/ski out, ovvero una struttura che consente di accedere alle piste da sci direttamente dalla skiroom dell’albergo.

Sciare in Val Gardena

2. La Coppa del Mondo di Sci

Nella famosissima pista Saslong, che scende fino a Santa Cristina, ogni anno a dicembre si svolge la Coppa del Mondo di Sci. Questo dicembre si terrà il 50esimo anniversario della Coppa del Mondo, motivo ancora maggiore per non farsi sfuggire l’occasione di assistere ad un evento unico in cui si disputeranno la Super G e la Discesa Libera Maschile.
L’appuntamento è per tre giorni, dal 15 al 17 dicembre, con tanti eventi, allenamenti da parte degli atleti e le competizioni vere e proprie, con la Super G venerdì 15 e la Discesa Libera Maschile sabato 16.

3. Gli eventi in Val Gardena durante tutta la stagione invernale

Sono tanti gli eventi che animano le giornate gardenesi durante tutto l’anno, ed in particolar modo durante la stagione invernale. Si apre alla grande con i mercatini di Natale, i quali abbelliranno le tre cittadine di Ortisei, Santa Cristina e Selva dalla prima settimana di dicembre e fino alla prima settimana di gennaio. Si prosegue poi con la Coppa del Mondo di Sci, la competizione in mountain bike Hero Ice Cross e tantissimi altri eventi musicali, culturali e sportivi.
Trovate un calendario sempre aggiornato sul portale valgardena.it.

4. La cucina e l’artigianato

La Val Gardena è una terra antica, che con lo scorrere del tempo, ha sviluppato le sue usanze, il suo artigianato ed i suoi piatti ticipi.
Una cucina dagli ingredienti poveri ed al contempo sfiziosi saprà accogliervi e stupirvi in ogni ristorante gardenese, mentre l’artigianato sarà il vostro miglior alleato quando andrete alla ricerca di un souvenir per voi o per i vostri conoscenti. Gli artigianati gardenesi hanno infatti sviluppato una vera e propria arte nell’intaglio del legno, in particolar modo nei giocattoli, che tutt’ora sono uno dei tratti caratteristici di questo territorio.

Centro benessere in Val Gardena e Spa

5. Momenti di relax nei centri benessere

Durante una vacanza bisogna godere sia di momenti di svago, e in questo abbiamo ampia scelta fra sci ed escursioni, che di momenti di puro relax. E allora non perdete questa occasione e concedetevi una coccola a fine giornata in un fantastico centro benessere con piscina, bagno turco, sauna, sauna finlandese e qualsiasi altro trattamento desideriate.

 


Cerchi alloggio in Val Gardena per la settimana bianca?
Allora non puoi perderti il nostro Hotel Somont, direttamente sulle piste da sci, con piscine e spa a Selva di Val Gardena.

[/fusion_text][fusion_button link=”http://www.hotelsomont.com/it/hotel/” title=”” target=”_blank” alignment=”center” modal=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” color=”default” button_gradient_top_color=”” button_gradient_bottom_color=”” button_gradient_top_color_hover=”” button_gradient_bottom_color_hover=”” accent_color=”” accent_hover_color=”” type=”” bevel_color=”” border_width=”” size=”” stretch=”default” shape=”” icon=”fa-arrow-circle-right” icon_position=”right” icon_divider=”no” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]SCOPRI HOTEL SOMONT[/fusion_button][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Privacy Policy – Cookie Policy

Powered by Jweb Studio