Biennale Gherdëina VI: Scrivere le Montagne
Dal 2008 l’Associazione Turistica Ortisei, in collaborazione con il Comune di Ortisei, organizza la sesta edizione della Biennale Gherdëina, l’appuntamento biennale dedicatato all’arte contemporanea in tutte le sue forme e modalità di espressione.
Quest’anno la mostra si svolge dal 23 Giugno 2018 al 10 Settembre 2018 e, durante tutto il periodo di durata, la zona pedonale di Ortisei si trasforma a in un’esposizione di opere facendo da protagonista dell’estate nella cittadina.
Come nelle scorse edizioni, infatti, Ortisei farà da palcoscenico per esponenti d’arte di fama nazionale ed internazionale.
Writing the mountains, una celebrazione alle incantevoli Dolomiti
La Biennale viene inaugurata nel giorno dell’anniversario di nascita del geologo francese, Déodat de Dolomieu, che nel 1792 scoprì la roccia calcarea che avrebbe preso il suo nome insieme all’intera catena montuosa: le Dolomiti.
Proprio alle affascinanti montagne è stata dedicata la VI edizione, trasmettendo la loro magia e bellezza attraverso forme d’arte eclettiche ed eterogenee: danza, canto, poesia, scrittura, architettura e design, recitazione, e molte altre.
Tutte le forme di espressione artistica vengono trasportante da un unico filo conduttore verso l’obiettivo principale della mostra, quello di ‘scrivere le montagne’, esprimerle e raccontarle in modo più profondo e poetico.
Writing the mountains cercherà di far vivere agli spettatori l’arte come un’avventura nella natura delle montagne, un viaggio alla scoperta della loro origine e storia, intrecciando leggende e miti, attraverso il linguaggio poetico.
Si vuole rendere omaggio alle Dolomiti ed alla comunità che le abita, in chiave quasi mistica, descrivendole come luogo di stupore, emancipazione e bellezza in continua evoluzione e cambiamento proprio come la loro natura polimorfa.
Il linguaggio delle montagne
L’iniziativa è stata curata da Adam Budak, che si occupa da sempre di progetti in ambito artistico, tra le sue attività, inoltre, vi è anche quella editoriale.
È il curatore ideale per questa edizione della Biennale, ‘Writing the mountains’, che affronta forme non convenzionali di rappresentazione e percezione della natura, del paesaggio e di una Comunità, ricercando il linguaggio delle montagne per entrare in contatto con esse.
Nel sito ufficiale della Biennale Gherdëina potete già leggere alcuni versi come ‘Le linee della cima’ o ‘Dentro l’acqua’, che richiamano un nuovo lato delle Dolomiti.
Prenota il tuo soggiorno in Val Gardena
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio