5 cose da fare in Val Gardena se piove
È estate, siete in vacanza e desiderate godervi ogni giornata al massimo senza sprecare nemmeno un’ora, ma sfortunatamente il meteo prevede pioggia.
Purtroppo può accadere che piova pur essendo estate, ma non disperate, in Val Gardena non c’è tempo per annoiarsi ed esistono tante valide alternative ed attività da svolgere al coperto.
1. Tour dei Musei e Mostre
La prima (e forse la più scontata) alternativa in caso di pioggia è la classica visita musei e mostre, del resto rappresenta il tipico piano B di ogni vacanza quando piove.
La Val Gardena non è di meno: è un territorio ricco di arte e storia e non mancano di certo musei e mostre da visitare.
Il più famoso è il “Museum de Gherdëina”, il museo della Val Gardena nel centro di Ortisei, dedicato alle Dolomiti.
In particolare offre un’importante sezione dedicata alla geologia, alla formazione delle affascinanti montagne che ospitano la Val Gardena ed alla preistoria gardenese.
La visita a questo museo è pensata per adulti e bambini, sono infatti incluse attività per farli divertire i più piccoli mentre imparano, come ad esempio la ‘settimana geo-paleo”.
Molto interessanti da vedere gli antichi giocattoli, il crocefisso monumentale del Sëurasas e la tela quaresimale.
Sempre ad Ortisei troverete l’esposizione d’arte “ART52”: esposizione permanente dell’artigianato artistico della Val Gardena presso il palazzo dei congressi.
In Val Gardena la scultura del legno è infatti una delle più antiche tradizioni.
Dal 23 Giugno al 10 Settembre non perderti in Val Gardena: “Biennale Gherdëina VI: Scrivere le Montagne”
2. Visita al Castello
In Val Gardena vi sono ben 4 castelli: Castello di Stettenec, Castel Wolkenstein, Castel Gardena e Castel Trostburg.
L’unico che si presti ad una visita durante una giornata di pioggia è l’ultimo, poiché gli altri o non sono visitabili all’interno o sono raggiungibili solo a piedi.
Questo Castello si trova sopra al Ponte Gardena e risale al XII secolo, esso è aperto al pubblico e data la sua antica importanza merita sicuramente una visita.
Castel Trostburg ospita la mostra permanente ‘Castelli – Edifici della storia’ ove è possibile osservare lo sviluppo dell’arte fortificatoria dell’Alto Adige.
Se vi piacciono i castelli, vi consigliamo anche “Escursione al Castello Wolkenstein”
3. Sport al coperto
La Val Gardena è famosa per essere il paradiso degli sport.
Come già approfondito in molti articoli, offre la possibilità di praticare sport ed attività di ogni genere: chi ama lo sport o desidera provare nuove esperienze troverà ciò che cerca in questa valle.
Il territorio è attrezzato e pronto ad ogni evenienza, anche alla pioggia, quindi se vi trovate in Val Gardena con il maltempo, le opzioni sono comunque numerose per tenersi in movimento.
Vi sono palestre per praticare l’arrampicata al coperto, sia per adulti che per bambini, così da allenarsi prima di scalare la vera roccia; piscine in cui nuotare, sale adibite all’allenamento in palestra, palazzetti per il pattinaggio sul ghiaccio, palestre di tennis per divertirsi in gruppo e moltissimo altro.
Potete dare un’occhiata a questa pagina per trovare qualsiasi sport e palestra in Val Gardena, c’è l’imbarazzo della scelta.
4. Relax nella Spa
Perché non approfittare di una giornata uggiosa per rilassarsi e recuperare le energie per il giorno dopo?
La Val Gardena offre un’infinita scelta di Spa e centri benessere in cui godersi idromassaggio, sauna, massaggi e dedicare del tempo a sé stessi.
Durante una vacanza in montagna non dovrebbe mancare una giornata dedicata al relax ed al recupero delle energie: cosa c’è meglio della Spa?
Sei alla ricerca di un Centro Benessere in Val Gardena? Hotel Somont dispone di un’area Beauty&Wellness elegante ed accogliente.
Scopri 3 buoni motivi per regalarti un weekend in Spa leggendo: “Benessere e relax in Val Gardena“
5. Degustazione Strudel e Sacher nei bar del centro
Per finire ecco un’attività da non perdere sia che piova, sia che ci sia il sole: assaporare i dolci tipici del Südtirol nei bar della Val Gardena.
Strudel e Sacher immancabili nelle tre località della Val gardena (Ortisei, Selva Val Gardena e S.Cristina) e non potete perderveli.
Dopo aver visitato i musei, aver praticato sport nelle palestre o esservi rilassati alla Spa, concedetevi una pausa per recarvi in una delle pasticcerie dei centri storici e bere un ottimo caffè degustando questi dolci tradizionali, non ve ne pentirete.
Non servirà cercare a lungo: sono solitamente esposti nelle vetrine per tentare i passanti.
Cerchi un Hotel in Val Gardena?
Da Hotel Somont troverai una posizione ottimale e personale disponibile a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno per la tua vacanza.
Prenota il tuo soggiorno in Val Gardena
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio