Hiking in Val Gardena: 5 percorsi per le famiglie
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]
Godere al massimo della magia della Val Gardena in ogni stagione è possibile. Questa regione ha infatti tantissimi luoghi da scoprire ed altrettante attività che consentono di scoprirli: hiking, biking, arrampicate, sci e tanto altro ancora.
Oggi vogliamo parlarvi dell’hiking, ovvero le escursioni a piedi. Le Dolomiti sono ricche di percorsi per tutti i gusti, e la Val Gardena non fa ovviamente eccezione.
I percorsi tra cui scegliere sono di diverso livello, sia facili che più impegnativi.
Abbiamo scelto per voi 3 percorsi per tutta la famiglia:
Monte Pana – Santa Cristina
Questo nuovo percorso è attrezzato con diverse stazioni di avventura ed attraversa boschi e prati fioriti. Qual posto migliore per tutta la famiglia?
Per accedere al percorso, partendo da Santa Cristina, è sufficiente prendere la seggiovia Monte Pana raggiungendo quest’ultimo, a 1636 metri sul livello del mare, proseguendo a piedi fino alla cappella dell’architetto Franz Baumann, in direzione dello Sporthotel. Il bellissimo lago naturale ed il meraviglioso paesaggio circostante sapranno certamente incantarvi.
Durata: circa 1 h
Città dei Sassi
Di questo suggestivo paesaggio avevamo già parlato nello scorso articolo sul biking. La Città dei Sassi è un percorso caratterizzato da numerosi massi di varie dimensioni che adornano la zona, oltre che da un bellissimo panorama, e il percorso in questo caso è godibile sia a piedi che in bicicletta.
Durata: 40 minuti
Parco Naturale Puez Odle
Per raggiungere il Parco Puez Odle, riconosciuto patrimonio mondiale UNESCO, si parte da Selva di Val Gardena salendo con la cabinovia fino a Dantercëpies. Da qui si prosegue il sentiero fino al rifugio denominato “Jimmy”. Si prosegue poi ancora passando per la Val Chedul ed incontrando luoghi mozzafiato, tra cui il laghetto di Crespëina ed un paesaggio quasi lunare.
Per scendere si costeggia lo Stevia fino a tornare a Selva.
Durata: 5 ore
[/fusion_text][fusion_separator style_type=”single solid” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” sep_color=”” top_margin=”” bottom_margin=”” border_size=”” icon=”” icon_circle=”” icon_circle_color=”” width=”” alignment=”center” /][fusion_text]
Prenota subito il tuo albergo in Val Gardena per tutta la famiglia
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio