La magia dell’Autunno nelle Dolomiti
Spesso si vede nella montagna un luogo in cui recarsi durante l’estate per fuggire dal caldo afoso, oppure durante l’inverno per dilettarsi nei vari sport, si sottovaluta però il fascino delle cosiddette ‘mezze stagioni’ come ad esempio quella di cui parleremo in questo articolo: l’autunno.
La Val Gardena merita di essere visitata anche in questa stagione, così variopinta e carica di sfumature autunnali che rendono i paesaggi incantevoli, descrivendo nel miglior modo l’essenza dell’autunno.
L’autunno trasforma la Val Gardena: da verde acceso si passa a sfumature rosse, arancioni, gialle e marroni, senza dimenticare il verde scuro dei sempreverdi e le imponenti punte rocciose delle Dolomiti che spuntano con il loro grigio.
Relax tra quiete e colori autunnali
In estate ed in inverno la Val Gardena si trova nel pieno del turismo, in autunno invece è molto più tranquilla e silenziosa.
Per gli amanti della montagna questo è un particolare importante, si ha la possibilità di staccare la spina, allontanarsi dal caos e godersi il silenzio senza essere disturbati.
Molte persone ricercano i luoghi meno conosciuti, deserti, proprio per prendersi un momento di pace da soli, ma spesso in estate ciò non è possibile, trovando turisti in ogni posto in cui si va.
Se amate passeggiare, ammirare il paesaggio, rilassarvi con i suoni della natura, l’autunno è la stagione perfetta, inoltre la luce è più fioca e la temperatura meno calda.
Paesaggi unici da fotografare
Anche per chi è appassionato di fotografia questa stagione è più adatta, poiché ci sono meno persone in giro a disturbare gli scatti, la luce è migliore e rende i colori autunnali ancora più belli, potendone apprezzare tutte le sfumature.
Marrone, rosso, arancione: l’autunno colora i boschi ed i versanti montuosi in Val Gardena, ricoprendone i panorami di mille sfumature, come resistere a scattare delle foto?
L’incantevole spettro cromatico della Val Gardena in autunno la rende la meta perfetta per chi ama fare foto paesaggistiche e naturalistiche.
Grazie al maggior silenzio è anche più probabile avere l’occasione di incontrare specie faunistiche nel loro habitat.
Da settembre gli aghi dei larici diventano gialli e le cime delle Dolomiti si tingono al tramonto, facendo da contrasto al cielo blu terso.
In questo periodo infatti si può ammirare il fenomeno”Enrosadira“: l’incredibile scenario mozzafiato delle ‘Dolomiti in fiamme’ al tramonto, momento in cui assumono sfumature dal rosa, al rosso al viola.
Questo spettacolo è visibile tutto l’anno, ma in autunno è particolarmente accentuato, sicuramente da non perdere.
Cerchi un alloggio per le tue vacanze in Val Gardena?
Contribuiremo a rendere la tua esperienza indimenticabile fornendoti tutte le indicazioni ed i servizi di cui avrai bisogno per organizzare la vacanza perfetta 🙂
Prenota il tuo soggiorno in Val Gardena
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio