La Val Gardena è il paradiso della Mountain-Bike
La Val Gardena è considerata il paradiso per gli amanti della bicicletta, sia per i più esperti ed allenati, che per gli amatori o i turisti che vogliono visitare e godersi i paesaggi immersi nella natura.
Essa è infatti l’unica ‘Approved Bike Area’ dell’Alto Adige, garantendo delle fantastiche vacanze in mountain-bike.
L’arrivo della bella stagione porta con sé la voglia di stare all’aperto, respirare aria fresca e stare a contatto con la natura.
In estate in particolare, grazie anche alle giornate più lunghe, si coglie l’occasione per fare gite, vivere nuove esperienze ed avventure in mezzo alla natura.
La bicicletta è un ottimo mezzo per esplorare il territorio, muovendosi in modo veloce e fresco, ed avendo così la possibilità di vedere molto di più di quello che potreste vedere andando a piedi, risparmiando tempo e fatica.
Il territorio ospita percorsi ed itinerari per ogni esigenza: eventi per ciclisti, tracciati per bici da corsa, escursioni in mountain-bike, impianti di risalita per biciclette, e-bike (o bici elettriche), bikepark, flowtrail, e tantissime altre iniziative e opportunità.
Essendo uno sport così praticato ed in voga, vi sono numerose strutture per il noleggio delle biciclette (in tutti i modelli che preferite), potete anche alloggiare in un bike-hotel per avere tutte le comodità ed agevolazioni per spostarvi in bici, inoltre vi sono centri appositi che saranno pronti a fornirvi tutte le informazioni e dritte utili per le vostre escursioni in bicicletta.
Ecco alcuni consigli e proposte per progettare la vostra vacanza in bicicletta in Val Gardena:
Esplorare la Val Gardena in mountain-bike
La mountain-bike è sicuramente il modello di bicicletta più adatto a visitare la Val Gardena, in particolare per i fuori strada e raggiungere i punti più impervi e nascosti.
Esplorare le Dolomiti in mountain-bike non è mai stato così entusiasmante, comodo e sicuro, attraverso itinerari tracciati appositamente per escursioni in bicicletta.
Esistono più di 30 percorsi, diversificati oltre che per panorama, per grado di difficoltà, in uno degli scenari montuosi più vario e spettacolare al mondo.
Un esempio consigliato è il Sellaronda MTB Tour, un escursione guidata alla scoperta del massiccio del Sella.
La mountain-bike è uno sport ecologico e sano, che permette di stare a contatto con natura e godersi i paesaggi montani, vivendo avventure in gruppo o da soli.
Per un corretta e positiva esperienza, non dimenticate di seguire sempre i sentieri, essere prudenti e rispettare l’ambiente.
Per i più esperti: Freeride e Downhill
A Selva Val Gardena troverete l’entusiasmante percorso ‘Freeride Ciampinoi‘, per vivere un’esperienza mozzafiato nelle Dolomiti.
Il percorso è consigliato ad atleti più esperti, che sono a conoscenza delle tecniche basilari di guida della mountain-bike.
Se siete appassionati di mountain-bike e cercate un’esperienza unica ed emozionante da vivere, dovete provare questo percorso lungo 3.130 metri, in cui vedrete paesaggi mozzafiato in sella alla bici da freeride.
Scendere le montagne con i Flowtrail
Nel territorio della Val Gardena non c’è limite alle avventure e agli sport: due flowtrail sono qui ad attendere i biker più spericolati ed in cerca di emozioni: ‘Cir Trail’ e ‘Flow Line’
La Cabinovia Dantercepies e la seggiovia Cir permettono di raggiungere in modo facile, pratico e veloce i due flowtrail tutte le volte che si vuole, poichè, si sa, è impossibile non voler fare almeno il ‘bis’.
I trail sono perfetti anche per i principianti, che potranno allenarsi nel divenendo esperti di flow ride, inoltre rappresentano divertimento assicurato per i bambini, che vorranno ripetere la discesa all’infinito.
Bike Park nelle Dolomiti
Nel paradiso della mountain-bike non possono certo mancare i bike park, per soddisfare le esigenze di divertimento degli appassionati di bici.
Esistono park di diverso genere e difficoltà, rappresentano un’occasione per divertirsi in compagnia, in famiglia o per allenarsi da soli.
Ne citiamo due nuovi in particolare:
- Mountain-bike Skill Park: un parco con pista ciclabile ad Ortisei, perfetto per adulti e bambini, esperti e principianti, completo di salti e percorsi specifici per praticare ciclismo alternativo. Ottimo per allenarsi e perfezionare le tecniche di salto con la mountain-bike.
- Bike Park Piz Seteur: è la novità del 2018, con 3 livelli di difficoltà, adatto all’intera famiglia e facilmente raggiungibile in bicicletta grazie alla nuova cabinovia, inserita nel progetto di mobilità sostenibile.
Scopri di più sui progetti del 2018 in Val Gardena: Piz Seteur, la novità 2018 in Val Gardena
Escursioni con l’e-bike
La bicicletta elettrica è la compagna perfetta per chi ama la natura e la rispetta, senza però rinunciare ad esplorarla in comodità.
Pedalare durante le vacanze comporta molti vantaggi, come tenersi in forma, scaricare la tensione, apprezzare appieno la natura, raggiungere luoghi altrimenti non raggiungibili in macchina e soprattutto rispettare l’ambiente.
In Val Gardena si possono trovare molte strutture per il noleggio delle e-bike ed altrettanti percorsi appositamente pensati.
Nelle giornate ecologiche, in cui vi è il fermo al traffico, potrete muovervi liberamente, usufruendo tra l’altro delle cabinovie.
Essendo quello della bici elettrica un trend in salita, qui troverete moltissime possibilità per praticare questo sport ed apprezzarlo fino in fondo: giri panoramici e culinari dell’Alpe di Siusi con l’e-bike, corsi istruttivi per principianti, bike-tour di diversi livelli di difficoltà, e moltissime altre proposte.
Queste sono solo alcune delle proposte della Val Gardena per rendere le Dolomiti eco-sostenibili, sensibilizzando cittadini e turisti ai danni provocati dall’inquinamento attraverso, ad esempio il progetto ‘E-Sellaronda’.
Se anche voi volete preservare l’aria ed il paesaggio delle Dolomiti, parcheggiate l’auto ed iniziate a pedalare visitando la Val Gardena attraverso la vasta scelta di itinerari ed escursioni appositamente pensati.
Eventi in bicicletta
Biciclettate, tour, gare ciclistiche, Hero bike festival: se avete deciso di intraprendere una vacanza, un weekend o anche solo una giornata in sella alla bicicletta, ecco un link utile per restare informati sugli appuntamenti da non perdere in Val Gardena.
Vi lasciamo con un e-book completo di guide, itinerari e consigli per muovervi in mountain-bike in Val Gardena.
Vuoi trascorrere le vacanze estive in Val Gardena? Hotel Somont sarà lieto di accoglierti e fornirti tutti i consigli per un’esperienza indimenticabile!
Prenota il tuo soggiorno in Val Gardena
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio