L’estate tra sole e natura nella quiete delle Dolomiti
Le giornate sono sempre più soleggiate, lunghe e calde, e abbiamo tutti più voglia di allontanarci dalle afose e grigie città per immergerci nel verde della natura respirando aria fresca e pulita.
Le gite fuori porta sono tipiche di questo periodo, grazie alle maggiori ore di luce a disposizione e la voglia di muoversi per stare all’aperto.
Val Gardena: un rifugio nelle domeniche d’estate
La montagna è il posto ideale per trascorrere le calde domeniche estive, lontano dalle spiagge affollate e dalla confusione, un’occasione per staccare la spina, rilassarsi, svolgere qualche attività alternativa e rifugiarsi in un ambiente più fresco e tranquillo.
In questo periodo, spesso ci si trova a voler fare qualcosa di stimolante per sfruttare le giornate libere, trovandosi però a corto di idee, e la mancanza di voglia di tuffarsi in mezzo al traffico di persone che si dirigono verso il mare, spesso porta a rinunciare.
La Val Gardena offre possibilità per ogni esigenza, oltre alla moltitudine di paesaggi diversi, che permettono di non annoiarsi e stancarsi mai.
Una delle molte qualità delle Dolomiti è, infatti, la varietà di paesaggi, punti di interesse e attività in proposta ai visitatori, soprattutto per chi trova la spiaggia noiosa, monotona e statica, preferendo esperienze più avventurose e luoghi visivamente stimolanti.
Che abbiate voglia di rilassarvi, praticare sport, visitare, stare in compagnia e perché no, prendere il sole, la Val Gardena è la soluzione per voi.
Ecco alcune interessanti idee per sfruttare al massimo le vostre giornate libere e renderle indimenticabili:
Escursione e relax al Lago
Questa meta è adatta a famiglie, gruppi di amici, coppie, bambini, a chi desidera rilassarsi prendendo il sole e chi ama camminare.
In Val Gardena ci sono diversi laghi raggiungibili attraverso percorsi escursionistici, in particolare nel Parco Puez-Odle troverete una serie di piccoli laghi alpini perfetti per sostare (ad esempio Lago Iman e Lago Lech Sant).
Circondato alle incantevoli Dolomiti vi è inoltre un lago più grande e color smeraldo: il famoso Lago di Crespëina, ricco di fascino e leggende da scoprire.
Pic-Nic in montagna
È un’attività che soddisfa diverse esigenze tra cui il bisogno di rilassarsi in mezzo alla natura, le passeggiate, esplorare e conoscere la flora e la fauna delle Dolomiti, passare del tempo in compagnia con un pranzo al sacco, inoltre se avete dei bambini, potrete lasciarli correre e giocare mentre voi prendete il sole.
In Val Gardena i posti per sostare non mancano, tra parchi, boschi, vallate, c’è l’imbarazzo della scelta.
In particolare vi consigliamo il Parco Puez-Odle, un’area naturale che si estende per più di 10.700 ettari ed offre molti paesaggi diversi, sarà impossibile stancarsi, vorrete di certo tornarci più volte!
Sport estremi ed indimenticabili avventure all’aperto
Per i più attivi, per chi ama praticare sport e vivere nuove esperienze, la Val Gardena offre attività e sport di ogni genere: arrampicata, ciclismo, mountain-bike, equitazione, escursionismo, alpinismo, ferrate, Nordic-Walking e tantissimo altro.
Per quanto riguarda gli sport in bicicletta, la zona riserva infinite possibilità, come ad esempio percorsi per mountain-bike, e-bike, downhill, freeride, bike-park, flowtrail, eventi di ciclismo e molto altro (scopritele tutte in questo articolo: La Val Gardena è il paradiso della Mountain-Bike.)
Per ogni sport che vorrete provare in Val Gardena vengono messe a disposizione scuole, guide, insegnanti, percorsi adatti ad ogni livello di preparazione, per dare la possibilità a tutti di imparare, allenarsi e raggiungere livelli di difficoltà sempre più alti in modo graduale e totalmente naturale, perciò non preoccupatevi e buttatevi in nuove sfide!
E perché non cogliere l’occasione per provare nuove emozioni? In Val Gardena potrete provare il parapendio e voli in elicottero.
Non solo sport: relax e benessere
Chi ama praticare attività meno estreme per scaricare la tensione della routine e rilassarsi, in Val Gardena troverà la risposta: golf, nuoto, yoga, tennis, e qualsiasi altra sia la vostra attività preferita.
Non mancano ovviamente i centri benessere, in cui potrete staccare la spina, curare la vostra salute e in alcuni fare anche un tuffo in piscina, come ad esempio il ‘Mar Dolomit‘ .
Pescare nella quiete delle Dolomiti
La montagna è perfetta per gli appassionati di pesca che in estate desiderano stare al fresco e godersi il silenzio, lontano dalle zone affollate.
In Val Gardena vi sono numerose possibilità e zone attrezzate per pescare, sia nei laghi che nei torrenti, non vi resta che scegliere.
Se vi appassiona la pesca alla trota, a Selva Val Gardena, la Baita Vallongia dispone di un laghetto in cui pescare le trote, noleggia l’attrezzatura se ne avete bisogno ed inoltre mette a disposizione sedie a sdraio per rilassarsi e riposarsi.
La baita, inoltre, è dotata di un ristorante e dà la possibilità di assaggiare la tradizionale trota alla griglia, proprio quella appena pescata da voi!
Queste sono solo alcune delle infinite attività che si possono svolgere nelle Dolomiti, se siete a corto di idee, cercate tranquillità o non siete ‘tipi da spiaggia’, la Val Gardena fa al caso vostro!
Prenota il tuo soggiorno in Val Gardena
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio