Percorso alla scoperta della Valle degli Alpaca
L’arrivo dell’estate porta con sé il desiderio di passeggiare all’aria aperta ed entrare a contatto con la natura.
Specialmente nelle Dolomiti, la natura intesa come flora, fauna, geologia e paesaggi, rappresentano l’attrazione principale ed attirano ogni anno turisti da tutto il mondo nel periodo estivo.
La Val Gardena è un territorio ricco di storia e cultura, territori da esplorare, attività da intraprendere: se siete curiosi non finirete mai di scoprire.
Questa zona è abitata da moltissime specie faunistiche: basta essere pazienti, rispettare la quiete, la natura, e con un po’ di fortuna potrete osservare le più disparate varietà di animali
In questa occasione andremo a scoprire degli animali non originari della zona, ma ormai molto famosi, soprattutto in periodo natalizio: gli Alpaca.
Il Villaggio degli Alpaca a S. Cristina
La Val Gardena è famosa per la produzione di lana d’Alpaca, settore molto attivo in Italia, e proprio a S. Cristina si trova uno dei principali allevamenti di questi curiosi animali Australiani.
‘Alpacas Gardena Valley’ è il nome dell’azienda agricola a gestione famigliare, specializzata dal 2000 nell’allevamento e nell’importazione di Alpaca dall’Australia e dalla Nuova Zelanda.
La famiglia Demetz si occupa con passione di questi animali, facendoli partecipare anche a mostre di bellezza ed aprendo l’allevamento al pubblico per permettere a turisti, famiglie e bambini di visitarlo e scoprire tutto sul mondo degli Alpaca.
Le tappe e le attrattive del percorso
In questo articolo vi proponiamo un percorso semplice, adatto a tutti ed ottimo da intraprendere in famiglia: è un’esperienza perfetta per conoscere meglio la Val Gardena e le sue attività, vedere i curiosi Alpaca e conoscere la famiglia che da anni li alleva.
Il percorso unisce più attività: una passeggiata in mezzo alla natura, la visita alle cascate e la scoperta del villaggio degli Alpaca, che emozionerà grandi e piccoli.
Si parte dal centro di S. Cristina, una delle tre località che compongono la Val Gardena, per poi dirigersi verso la cascata nascosta di Soplases.
Dalla cascata si arriva facilmente all’Alpacas Gardena Valley, dove la famiglia Demetz illustrerà ai visitatori l’attività dell’azienda proponendo un giro turistico dell’allevamento.
In seguito alla visita, si procede con la passeggiata lungo un bosco, giungendo ad una seconda cascata e tornando poi al centro di S. Cristina.
L’escursione è di livello facile e lunga 3 km, perciò rappresenta una gita ottima da svolgere con bambini.
È un’iniziativa di ‘Val Gardena Active S. Cristina’, organizzata ogni domenica da giugno a settembre ed è necessaria l’iscrizione (potete trovare maggiori informazioni a questo link ).
Prenota il tuo soggiorno in Val Gardena
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio