Piz Seteur, la novità 2018 in Val Gardena
La Val Gardena è un luogo capace di attirare ogni anno migliaia di turisti, ed è facile capire il perché del suo successo: questo territorio sa infatti come rinnovarsi di anno in anno, ampliando continuamente la sua offerta.
Quali sono dunque le novità principali per questo 2018?
Anzitutto, la cabinovia Piz Seteur.
La nuova cabinovia “Piz Seteur”, un nuovo accesso al Passo Sella: tra la meraviglia e l’innovazione
L’inverno in Val Gardena diventa il perfetto compromesso tra la meraviglia della natura e l’innovazione tecnologica, in grado di soddisfare chiunque voglia abbandonarsi al richiamo della neve, dagli amanti degli sport invernali a chi ricerca un po’ di relax.
La bellezza si fonde con il tecnicismo, ed ecco apparire interminabili piste innevate e paesaggi mozzafiato.
Piz Seteur è il più moderno impianto monofune mai realizzato da Leitner Ropeways è stato inaugurato proprio in Val Gardena in collaborazione con Pininfarina alle porte del 2018.
La particolarità del nuovo impianto è il fatto che apre un nuovo accesso al Passo Sella, i cui numerosi impianti di risalita fanno parte del comprensorio sciistico del Dolomiti Superski e del famoso Sellaronda, di cui è uno dei punti più spettacolari.
Tecnologia all’avanguardia e design made in Italy
La cabinovia a 10 posti introduce quindi un nuovo collegamento con il Sellaronda, il giro sciistico intorno al grande massiccio del Sella nelle Dolomiti, unico nel suo genere con numerosi impianti di risalita e discesa, collegati fra di loro ed inseriti in un panorama circondato da punte rocciose, fitti boschi e paesaggi innevati.
Il Sellaronda si estende attraverso le località di Val Gardena, Corvara, Arabba e Canazei e rappresenta un’ottima meta per gli sciatori più temerari, poiché le piste sono di difficoltà medio-alta.
Non solo inverno: un’estate di mobilità sostenibile
La nuova cabinovia ai piedi del Sassolungo è stata progettata anche in previsione della stagione estiva: rientra infatti nel progetto di mobilità sostenibile con la possibilità di accedere al parcheggio Plan de Gralba anche nelle giornate di chiusura al traffico veicolare.
In aggiunta alla già esistente seggiovia Gran Paradiso, la Piz Seteur consentirà di raggiungere a piedi o in mountain bike i sentieri che portano al Passo Sella, grazie anche all’inserimento di tre nuovi percorsi. In occasione della stagione estiva verrà inoltre realizzato un nuovo bike-park.
Il progetto prevede l’inserimento di una stazione intermedia e le ampie cabine renderanno possibile caricare le biciclette e portarle direttamente ai percorsi.
Il Passo Sella sarà finalmente raggiungibile senza auto, in completa comodità e nel rispetto della natura.
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio