Perché la sellaronda è il giro sciistico più amato delle Dolomiti
L’inverno è sempre più vicino e con esso la tanto attesa apertura della stagione sciistica nelle Dolomiti.
Per gli amanti della montagna si tratta del periodo più atteso dell’anno, quando possono finalmente rifugiarsi tra le vette innevate praticando i più svariati sport invernali.
I più esperti sanno bene che è fondamentale iniziare a pensare alla meta ed all’alloggio con largo anticipo se non si vuole rischiare di trovarsi all’ultimo.
Scegliere dove sciare non è una decisione di poco conto, anzi, quando si tratta delle Dolomiti può essere molto ardua.
In questo articolo parleremo della famosa Sellaronda: il giro sciistico intorno al grande massiccio del Sella nelle Dolomiti, una delle mete più ambite ed amate dagli appassionati.
La Sellaronda in Val Gardena fa parte del comprensorio delle Dolomiti Superski ed è il paradiso per eccellenza dello sci, unico nel suo genere con i numerosi impianti di risalita e discesa, immersi in un panorama composto da punte rocciose, boschi, viste mozzafiato.
Perché la Sellaronda è una delle mete più amate dagli sciatori
Fare il giro del massiccio del Sella è un’esperienza imperdibile per ogni sciatore, ecco perché:
-
Tutti gli impianti sono collegati tra loro:
Comodità, praticità e semplicità sono caratteristiche imprescindibili di questa meta sciistica.
Effettuare il giro della Sellaronda non è mai stato così facile, poiché gli impianti sono stati progettati nel dettaglio per rendere efficiente e veloce ogni spostamento.
Grazie alla connessione tra i diversi impianti è facile e veloce raggiungere le stazioni delle 4 località del massiccio. -
40 km di piste da sci:
La Sellaronda si estende per ben 40km attraversando la Val Gardena, Corvara, Arabba e Canazei.
Si tratta di un percorso impegnativo, rivolto principalmente a sciatori esperti con buona preparazione atletica, poiché le piste sono di difficoltà medio-alta.
L’ascesa dura in totale circa 2 ore, mentre la discesa dura complessivamente (a seconda delle capacità di sciata) circa 1 ora e mezza. -
Tour di panorami da sogno:
Il giro della Sellaronda può essere percorso sia in senso orario che antiorario, attraverso due diversi itinerari suggestivi.
Il tour è circolare ed in entrambi i casi prevede la partenza da Selva Val Gardena attraversando poi Passo Gardena, Corvara, Passo Campolongo, Col Rodella, Passo Sella per poi tornare a Selva.
Queste sono solo alcune delle numerose tappe, inoltre lungo il giro è possibile ammirare il famoso Sassolungo nonché rilassarsi nei numerosi rifugi con bevande e specialità locali.
Desideri prenotare il tuo soggiorno in Val Gardena in una posizione ottimale per sciare?
Hotel Somont è il posto che fa per te: ci troviamo a Selva Val Gardena, proprio il punto di partenza per il giro della Sellaronda.
Il nostro Hotel offre l’esclusivo servizio SKI IN/SKI OUT , con ascensore in pista per accedere direttamente dalla tua camera!
Prenota il tuo soggiorno in Val Gardena
Contatti
via Ciampinëi 34 I
39048 Selva (BZ) Val Gardena / Dolomiti
Tel: +39 0471 795090
Fax: +39 0471 794272
E-Mail: info@hotelsomont.com
Web: www.hotelsomont.com
Offerte ed Eventi
Seguici su Instagram
Privacy Policy – Cookie Policy
Powered by Jweb Studio